ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Il nuoto come strumento per abbattere barriere: il progetto di Uisp ed Ausl
giovedì 14 novembre 2019
di Paolo Braglia
Uisp e Ausl di Modena collaborano da oltre 10 anni portando avanti un progetto attraverso il quale si utilizza il nuoto come strumento per favorire lo sviluppo dell’autostima, delle capacità relazionali e dell’autonomia dei bambini con disturbi dello spettro autistico. Questa collaborazione, che interessa i Comuni di Modena, Carpi, Castelfranco Emilia, Vignola, Bomporto, Mirandola, San Felice e Finale Emilia, quest’anno ha allargato i propri confini raggiungendo anche gli impianti sportivi di Sassuolo, Formigine e Maranello. Le attività nelle piscine del Distretto Ceramico sono iniziate il mese scorso coinvolgendo una ventina di bambini (dai 4 ai 9 anni). I nuotatori durante il percorso saranno seguiti da personale qualificato dell’Ausl e di Uisp: in vasca sono presenti tre tecnici della riabilitazione psichiatrica o educatori professionali (uno per ogni piscina) e due istruttori qualificati. Il progetto prevede anche incontri con i genitori e lavoro in équipe. “Studi recenti - afferma Stefania Vicini, responsabile dell’Unità operativa complessa di Npia (Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza) Area Sud – suggeriscono che l'attività fisica può rappresentare un approccio utile di supporto ai bambini che presentano disordini del neurosviluppo”. Attraverso l’attività sportiva in acqua, infatti, i bambini con disturbo dello spettro autistico migliorano la gestione dell’emotività, le capacità relazionali e il livello di socialità.
Polizia locale: controlli stradali straordinari su Nuova Estense e via Abetone Superiore
Negli ultimi sei mesi lungo la Nuova Estense (SS12) ed in via Abetone Superiore [...]
Un'estate di teatro e natura per Sassuolo, Maranello e Fiorano
Prosegue nel cuore del distretto ceramico Aria Aperta Teatro Festival 2025, una [...]