ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Bike to Work: anche a Maranello si potrà usufruire del contributo regionale
venerdì 5 giugno 2020
di Eleonora Alboresi
Anche Maranello potrà usufruire del contributo regionale “Bike to Work”, che tra le altre cose permetterà ai cittadini di ottenere uno sconto sull’acquisto di biciclette e monopattini. La conferma è arrivata oggi dalla Regione, con la quale l’amministrazione ha dialogato costantemente per essere inserita nella lista dei destinatari, nonostante non raggiungesse la soglia dei 30mila abitanti. “E’ senz’altro una buona notizia per i maranellesi – ha commentato il sindaco Luigi Zironi – e conferma ancora una volta l’efficacia del lavoro fatto nell’ambito della mobilità sostenibile. Il finanziamento si va ad aggiungere ad una serie di azioni già intraprese, rivolte allo stesso obiettivo: promuovere l’uso della bici sul nostro territorio, l’approvazione del Pums e quella più recente del Biciplan, che a livello distrettuale punta di fatto a raddoppiare i chilometri di piste ciclabili”. I fondi del contributo, commisurati al numero di abitanti, per Maranello ammontano a 18mila euro, di cui metà da utilizzare per gli sconti sull’acquisto di biciclette e monopattini elettrici a favore dei cittadini, e l’altra metà per un progetto destinato alle imprese del territorio, con le aziende che potranno aderire ad un accordo con il Comune per sperimentare una app che incoraggia i dipendenti ad usare la bici per andare al lavoro. Una volta installata l’applicazione sul proprio smartphone, calcolati i chilometri percorsi in bicicletta lungo il tragitto casa-azienda e al dipendente sarà poi versato un contributo rapportato alla distanza coperta pedalando. I quattro Comuni del Distretto Ceramico stanno anche tentando di entrare nella platea del bonus bici statale, rivolto alle realtà che superano i 50mila abitanti. L’intenzione è fare massa critica per far valere il concetto che il Distretto, con i suoi 110mila abitanti e la sua rete ciclabile condivisa, possa essere considerato in questo caso come un’unica città.
Proseguono i lavori di asfaltatura e manutenzione stradale a Maranello
Proseguono a Maranello le opere di asfaltatura e manutenzione stradale per compl [...]
Servizio Civile a Maranello: aperta la selezione per due posti in biblioteca.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per l’impegno dei giovani dai 1 [...]