ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Gran Premio del Gusto: motori e sapori della tradizione in piazza a Maranello
martedì 29 settembre 2020
di Paolo Braglia
Fine settimana all’insegna dei sapori della tradizione e delle eccellenze del territorio a Maranello, che si prepara ad ospitare il Gran Premio del Gusto. L’iniziativa, organizzata dal Comune ed il Consorzio Maranello Terra del Mito, si terrà questa domenica dalle 10 alle 19. In piazza Libertà sarà presente il mercato delle eccellenze gastronomiche ed il “percorso del gusto”, un itinerario a tappe che permetterà ai partecipanti di comporre un “cestino” personalizzato con prodotti del territorio (costo di partecipazione: 10 euro adulti, 5 euro bambini – prenotazioni sul sito del Comune o nel punto informativo in piazza). Tra le novità di questa edizione del Gran Premio del Gusto anche la “Disfida della tagliatella”, un concorso culinario aperto a tutti (su prenotazione) e che potrà contare sulla partecipazione della “maestra sfoglina” chef Albarosa Zoffoli e di “miss tagliatella” Fanny Fusco. Previsti eventi rivolti a più piccoli, come letture sul tema dell’alimentazione nel parco dietro al municipio, “i giochi di una volta” in piazza, il mercatino al parco Due. Dietro al municipio si troverà anche lo spazio “Cibo per la mente e il cuore”, con un libro in dono in cambio di una buona azione. Alle ore 16 all’auditorium Ferrari appuntamento con “La Via Francigena. Pedalando sulle vie millenarie di un'Italia post lockdown”, proiezione e racconto di un viaggio in bici realizzato da un gruppo di amici maranellesi. La città sarà animata anche dai banchi della Versilia e il Consorzio Forte dei Marmi in via Claudia e il mercatino artistico e artigianale in via Carlo Stradi. Sarà poi possibile fare shopping tra i negozi del centro ed ammirare esposizioni di Ferrari e trattori d’epoca. L’edizione 2020 del Gran Premio del Gusto dedicherà particolare attenzione alla sostenibilità ambientale; l’evento, infatti, rientra nel programma di “Maranello Likes Green”, progetto volto a coinvolgere cittadini ed associazioni nell’elaborazione di eventi sostenibili.
(in foto da sinistra a destra: il presidente Consorzio Maranello Terra del Mito Marco Poggioli, il sindaco Luigi Zironi, il vicesindaco Mariaelena Mililli)
Polizia locale: controlli stradali straordinari su Nuova Estense e via Abetone Superiore
Negli ultimi sei mesi lungo la Nuova Estense (SS12) ed in via Abetone Superiore [...]
Un'estate di teatro e natura per Sassuolo, Maranello e Fiorano
Prosegue nel cuore del distretto ceramico Aria Aperta Teatro Festival 2025, una [...]