ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
“Io non ho paura”: il Distretto celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
venerdì 20 novembre 2020
di Eleonora Alboresi
“Io non ho paura”. E’ con questo messaggio che i Comuni del Distretto Ceramico lanciano una campagna importante realizzata in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Nell’impossibilità di organizzare iniziative pubbliche, quest’anno le amministrazioni propongono eventi online e installazioni in luoghi pubblici per tenere viva l’attenzione su un tema ancora purtroppo attuale. “Ogni giorno – hanno commentato gli assessori con delega alle pari opportunità dei quattro Comuni Mariaelena Mililli (Maranello), Camilla Nizzoli (Sassuolo), Paolo Zarzana (Formigine) e Maria Luisa Cuoghi (Fiorano) - nel nostro Paese le donne sono vittime di violenze fisiche e psicologiche, soprusi, discriminazioni. Il ruolo degli enti pubblici è anche quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su un fenomeno che il lockdown imposto dalla pandemia, con le famiglie costrette tra le mura domestiche, ha purtroppo enfatizzato. Un fenomeno che ha conseguenze tragiche sulla vita di tante donne e di tanti minori anche sul nostro territorio, come testimoniano i numeri del centro antiviolenza”. Alla campagna collabora Coop Alleanza 3.0 che, per tutto il mese, darà la possibilità a soci e clienti di sostenere con l’1% degli acquisti di prodotti Coop della linea Solidal i centri antiviolenza e le associazioni che si occupano di donne vittime di abusi. Inoltre, sempre per tutto il mese di novembre, i sacchetti del pane saranno portatori del messaggio 'Per molte donne la violenza è pane quotidiano' e del numero antiviolenza nazionale 1522. Per quanto riguarda le iniziative in programma a Maranello, dal 6 al 15 dicembre nell’atrio del municipio verrà allestita la mostra “Europa, ritratti delle madri fondatrici”, mentre dal 23 al 29 novembre al Mabic e in piazza Libertà sarà presente “Il posto di chi manca”, installazione di sedie rosse. Dal 23 al 27 novembre sarà presente “10 volte Io non ho paura”, dieci immagini postate sui social e installazioni in Municipio e nel supermercato Coop; dal 23 al 29 gli edifici comunali (Municipio, Mabic, rotonda Cavallino) si illumineranno di rosso; il 25 novembre alle 21 si terrà poi un incontro online sui canali dell’Unione sul tema “Le donne e le economie, un confronto tra Italia ed Europa” con Gabriella Gibertini (Salvarola Terme) e Michele Antoniazzi (Ferrari). Sempre il 25 è prevista la pubblicazione del video “Discriminazione e violenza contro le donne” con la voce e i pensieri di assessore e consigliere.
GP d'Austria: McLaren in fuga, Ferrari torna seconda nel mondiale
La McLaren fa uno scatto importante nella corsa al titolo piloti. Nel GP d'Austria si [...]
Estate a Maranello: gli eventi del mese di luglio
Dopo il riscontro positivo ottenuto dal giugno Maranellese, anche luglio sarà un [...]