ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Superamento delle difficoltà linguistiche, diversi i servizi in città
martedì 4 maggio 2021
di Eleonora Alboresi
Sono diverse le azioni messe in campo dall’Ufficio Istruzione del Comune di Maranello per il superamento delle difficoltà linguistiche dei bambini di origine straniera e dei loro familiari. Il tema è emerso in occasione dell’ultima seduta del consiglio comunale grazie ad un’interrogazione presentata da Davide Nostrini di Italia del Futuro. Tra i servizi già in essere assumono una sempre maggiore importanza i mediatori interculturali, che aiutano bambini e famiglie a partecipare autonomamente alla vita scolastica e, nei casi di difficoltà maggiore, arrivano ad intervenire direttamente nella didattica. Per capire la loro importanza basta guardare i numeri dello scorso anno scolastico, con interventi che hanno riguardato ben 63 alunni dei due Istituti Comprensivi cittadini, per un totale di circa 389 ore di attività. A questo servizio si aggiungono poi progetti non inerenti al contesto scolastico, come lo sviluppo di percorsi personalizzati e le attività svolte dai Get locali. Come comunicato dall’amministrazione siamo solo all’inizio di un percorso virtuoso e importante, che potrebbe portare a nuove azioni nello stesso ambito. “Maranello – ha dichiarato Nostrini – è una città europea e internazionale, e credo che questi servizi non facciano altro che dimostrare l’attenzione posta dall’amministrazione sulla questione. L’importante è continuare a stimolare il dialogo e le idee, concentrandosi sul miglioramento e sulla creazione di servizi in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini”.
GP di Gran Bretagna: McLaren vincente, Ferrari fatica sotto la pioggia, primo podio per Hulkenberg
Gara condizionata dalla pioggia sul circuito di Silverstone, dove alla fine esul [...]
Giappone a Maranello: tre incontri sulla cultura nipponica
Giunge a Maranello una mostra sulla cultura giapponese, in programma tre incontr [...]