ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Oltre 3 milioni di euro da Pnrr e bandi per finanziare 16 progetti sul territorio
venerdì 7 gennaio 2022
L’amministrazione comunale di Maranello ha ottenuto 3,4 milioni di euro grazie agli stanziamenti del Pnrr e da bandi ministeriali e regionali che ha intercettato nel corso dei mesi. “Sono i frutti del grande lavoro svolto dai nostri uffici – ha dichiarato il sindaco Luigi Zironi – in fatto di programmazione, progettazione e reperimento fondi a beneficio del territorio e di chi vi abita. A inizio mandato ci siamo dati questo obiettivo: intercettare più finanziamenti possibili per rendere Maranello e le sue frazioni sempre più sicure e adeguate alle esigenze dei cittadini, in particolare dei più fragili”. Entrando più nel dettaglio, i quasi 2 milioni del Pnrr serviranno per l’efficientamento energetico di tre edifici scolastici (38%) e per la messa in sicurezza, la riqualificazione e la manutenzione straordinaria delle strade (62%). Le scuole interessate dai lavori saranno le due medie maranellesi, la materna Jacopo da Gorzano e il nido Coccinelle. “Senza dimenticare – ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici e alla mobilità Chiara Ferrari – i lavori già programmati per la prossima estate per la riqualificazione della materna Agazzi e per il miglioramento antisismico delle scuole medie, in gran parte già finanziati grazie a fondi statali intercettati in precedenza”. Passando poi alle strade, quelle interessate da lavori di riqualificazione e messa in sicurezza saranno via Trebbo, via Evangelista e via Zozi; oltre alla sistemazione dei centri abitati di Torre Maina e Gorzano dove, tra l’altro, verranno istituite due Zone 30. Grazie al bando “Rigenerazione Urbana” il Comune ha poi ottenuto altri 1,4 milioni di euro finalizzati a sostenere i costi di altri 3 progetti: il complesso di via Cappella a Gorzano, dove verrà riqualificata l’ex casa del custode e sarà realizzata una nuova struttura, e il completamento del percorso ciclopedonale che collegherà il Terminal dei bus al centro della città, passando per via Vignola e per il Parco Due. Sono arrivati da un bando regionale legato al progetto Bike to Work, infine, altri 68mila euro che saranno destinati alla messa in sicurezza di un attraversamento ciclopedonale lungo via Giardini, all’altezza di via Garibaldi. L’intervento porterà alla creazione di una piazzola, all’installazione di una rastrelliera per le biciclette e alla realizzazione di una piattaforma rialzata a tutela di pedoni e ciclisti.
Polizia locale: controlli stradali straordinari su Nuova Estense e via Abetone Superiore
Negli ultimi sei mesi lungo la Nuova Estense (SS12) ed in via Abetone Superiore [...]
Un'estate di teatro e natura per Sassuolo, Maranello e Fiorano
Prosegue nel cuore del distretto ceramico Aria Aperta Teatro Festival 2025, una [...]