ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Emergenza casa, caro bollette, aiuti alle famiglie: Cgil e Cisl incontrano i sindaci
giovedì 10 novembre 2022
Un incontro tra Cgil, Cisl e i sindaci dell’Unione dei Distretto Ceramico per discutere del caro bollette e della crisi economica che pesa su cittadini, lavoratori e famiglie. Una situazione che preoccupa i sindacati specialmente con l’arrivo della stagione invernale e dei conseguenti maggiori utilizzi di energia elettrica e gas. Altro tema discusso con i primi cittadini, quello della casa. “Nonostante i bandi per l’affitto di case a canone concordato con la garanzia economica degli enti pubblici, – hanno spiegato il coordinatore Cgil Sassuolo Cesare Pizzolla e il segretario Cisl Emilia Centrale Andrea Sirianni – ad oggi solo pochi proprietari di case sfitte hanno messo a disposizione gli alloggi. La casa è un bene primario che va garantito a tutti e non riteniamo accettabile che a fronte di bisogni gravi di tipo abitativo, su cui l’ente locale si impegna a dare tutte le garanzie ai proprietari, queste case rimangano sfitte. Abbiamo dato la nostra disponibilità a diffondere il bando”. Un lavoro, quello dei Comuni, per aiutare le famiglie in difficoltà senz’altro positivo ma, secondo i sindacati, non sufficiente. “Abbiamo proposto – hanno continuato Pizzolla e Sirianni – di creare un fondo distrettuale che, anche in un’ottica di solidarietà tra gli enti stessi del Distretto, distribuisca le risorse. Crediamo che questi aiuti dovranno essere erogati partendo da chi ne ha più bisogno e quindi anche attraverso lo strumento dell’Isee corrente per indirizzare in modo equo le risorse a disposizione”. Adesso i sindacati si aspettano la riconvocazione del tavolo distrettuale, non appena si avrà la certezza delle risorse a disposizione per un accordo condiviso sulle modalità e i criteri di assegnazione degli aiuti”.
Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi: l’elenco dei servizi garantiti domani
Nuovo [...]
Ciclabili, nei prossimi mesi lavori per 900mila euro grazie ai fondi PNRR
Sono partiti i lavori di realizzazione della pista ciclopedonale che sorgerà in via T [...]