ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Cantieri al via nelle scuole: interventi alle materne e medie
giovedì 6 luglio 2023
Sono stati avviati in questi giorni due importanti cantieri riguardanti l’edilizia scolastica. I lavori coinvolgono la scuola materna Agazzi e l’edificio che ospita le medie Ferrari e Galilei. Per quanto riguarda la materna, l'intervento riguarderà la copertura dell'edificio: il suo rifacimento permetterà il completo isolamento, con l’obiettivo di migliorare l’efficientamento energetico. L’operazione comprenderà, inoltre, l’impermeabilizzazione delle guaine, così da risolvere definitivamente alcune criticità dovute ad infiltrazioni d’acqua. Il progetto, dal costo di 294mila euro, è stato cofinanziato da195mila euro messi a disposizione dal Pnrr. L'intervento dovrebbe concludersi prima della ripresa delle attività scolastiche. Con lo stesso intento è stato programmato anche il cantiere che sta interessando le scuole medie in via Claudia, dove sono in corso i lavori per portare la classe antisismica alla massima resistenza possibile. Il costo totale dell’intervento ammonta a 759mila euro, di cui 531mila, già intercettati nel 2021 da fondi statali. “L’edilizia scolastica resta un’assoluta priorità per questa amministrazione - spiegano il sindaco Luigi Zironi e l’assessore ai lavori pubblici Chiara Ferrari - in questi anni con i nostri progetti siamo riusciti ad intercettare contributi importanti dal Pnrr e da altri bandi ‘esterni’, cogliendo opportunità che ci hanno permesso di intervenire in diverse scuole. Inoltre, i cantieri più impegnativi sono stati programmati nei mesi estivi, proprio per non interrompere le lezioni e non causare disagi alle famiglie degli alunni”.
Il dottor Altini direttore generale dell’Azienda USL di Modena, la dottoressa Petrini a Bologna
Passaggio di consegne all’Azienda USL di Modena. Ieri la giunta regionale ha ado [...]
IAT diffuso: un percorso formativo gratuito in ambito turistico per operatori privati del territorio
Come nel 2024, anche quest’anno il Sistema Turistico Territoriale Intercomunale [...]