mercoledì 15 novembre 2023
In arrivo alla biblioteca Mabic tre serate di approfondimento sul gioco d’azzardo patologico proposte dal Comune di Maranello, Avviso Pubblico e dall’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico. Il primo dei tre incontri, tutti a partecipazione gratuita, è previsto per mercoledì 22 novembre alle 18 ed è intitolato “Il disturbo da gioco d’azzardo in Italia. Implicazioni economiche e socio-sanitarie”, previsti interventi di Massimo Masetti, assessore al welfare e legalità del Comune di Casalecchio e Claudio Forleo di Avviso Pubblico. Mercoledì 29 novembre alle 18 si parlerà di “Gioco d’azzardo e sovraindebitamento. La minaccia dell’usura per il giocatore patologico” con Luigi Cuomo, presidente dell'associazione nazionale "Sos Impresa Rete per la Legalità” e Giulia Migneco di Avviso Pubblico. Il ciclo di incontri si chiuderà mercoledì 13 dicembre alle 18 con “Azzardo criminale. Il settore del gioco che fa gola alle mafie” con Giovanni Endrizzi, educatore professionale nel campo delle dipendenze patologiche, già coordinatore del quarto comitato sui rapporti mafia-azzardo in seno alla Commissione Bicamerale Antimafia, modera Claudio Forleo di Avviso Pubblico. “Il distretto ceramico è nella provincia di Modena il secondo territorio per spesa in termini di giocate e spesa pro capite - spiega Mariaelena Mililli, vicesindaco di Maranello -. Tantissimi sono i giocatori on line e continua a crescere il numero di minorenni che accedono ai siti di scommessa. Le implicazioni socio-sanitarie di questo fenomeno sono tante, dal rischio di sovraindebitamento e di usura all’infiltrazione mafiosa. Abbiamo bisogno di riflettere su questo tema e rafforzare gli strumenti e i servizi per i cittadini. Il tavolo distrettuale sul gioco d'azzardo patologico lavora da tempo su questo tema, ma siamo convinti che la rete delle informazioni debba crescere per diventare sempre più capillare”.