maranello oggi
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Ufficio Progetti Strategici Europa: sinergia tra i comuni di pianura del distretto ceramico

Ufficio Progetti Strategici Europa: sinergia tra i comuni di pianura del distretto ceramico

venerdì 10 gennaio 2025

Sassuolo, Fiorano, Maranello e Formigine nell’ambito della loro adesione alla rete ModenaPuntoEU (strumento per il supporto alla partecipazione ai bandi europei e alle opportunità di finanziamento internazionali) stanno gettando le basi per un "Ufficio Progetti Strategici Europa". Si tratta di un modello innovativo di "ufficio diffuso", che verrà attivato in maniera flessibile in base alle necessità specifiche dei bandi e delle opportunità che emergeranno.
“Questa collaborazione – dichiarano i sindaci dei quattro Comuni – rappresenta un ulteriore passo in avanti per il nostro territorio. Lavorare insieme su scala distrettuale ci consentirà di cogliere con maggiore efficacia le opportunità offerte dai finanziamenti europei e di affrontare le sfide che condividiamo, come la sostenibilità ambientale e la pianificazione strategica, con una visione più ampia e integrata. Questo è solo l'inizio di un percorso che potrà rafforzare ulteriormente la competitività del Distretto Ceramico a livello europeo”.
Gli amministratori comunali ed i rispettivi tecnici hanno condiviso una pianificazione strategica comune del territorio mettendo insieme le professionalità e le risorse che potranno arrivare anche da bandi europei per progetti su mobilità, politiche ambientali, iniziative culturali e turistiche.
Al lavoro sul progetto, gli assessori dei rispettivi comuni: Monica Lusetti (delega ricerca fondi) e Marilisa Ruini (delega Europa) per Fiorano Modenese, Giulia Martina Bosi (delega fundraising, Europa e relazioni internazionali per Agenda ONU 2030) per Formigine, Davide Nostrini (delega Politiche Europee) per Maranello e David Zilioli (delega Europa e Relazioni internazionali) per Sassuolo. Il percorso, che al momento riguarda i quattro comuni della pianura, ha l’obiettivo di estendersi maggiormente nel distretto ceramico, nella direzione di una sempre più ampia partecipazione e collaborazione.