maranello oggi
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Inaugurato in piazza Libertà il contenitore per mozziconi del progetto ‘Riciccami’

Inaugurato in piazza Libertà il contenitore per mozziconi del progetto ‘Riciccami’

martedì 15 aprile 2025

Questo fine settimana nell’ambito della Festa di Primavera, è stato inaugurato in piazza Libertà uno dei tre contenitori collocati a Maranello per la raccolta di mozziconi di sigaretta. Anche a Maranello, infatti, è attivo il progetto ‘Riciccami’, lanciato dalla start-up ‘Human Maple’ in collaborazione con Hera e Atersir, che ha visto di recente anche l’installazione sperimentale, e senza costi per il Comune, di altri due dispositivi, vicino al Museo Ferrari e nei pressi del Terminal Bus di Via Alboreto. I mozziconi recuperati grazie ai tre contenitori e alla collaborazione dei cittadini verranno poi riciclati per l’imbottitura di indumenti nell’ambito della moda sostenibile. Hera si occuperà dello svuotamento dei contenitori e, in collaborazione con l’amministrazione comunale, di promuovere il loro utilizzo, evitando così la dispersione del rifiuto indifferenziato nell’ambiente. I cittadini fumatori potranno favorire il riciclo dei propri mozziconi anche raccogliendoli a casa in una busta: sarà infatti possibile conferirli, compresi i filtri, direttamente presso la Stazione Ecologica di via Firenze, dove verranno riposti in un barile blu adibito allo stoccaggio e destinato all'impianto di ‘Human Maple’. 
All’inaugurazione del contenitore di piazza Libertà era presente il presidente di ‘Human Maple’ Marco Boccia, il sindaco Luigi Zironi e l’assessora all’ambiente, Elisabetta Marsigliante. “Grazie ai mozziconi raccolti in più dei 300 contenitori presenti in varie città italiane – spiega Marco Boccia, presidente di ‘Human Maple’ – realizziamo soprattutto portachiavi e cuscini da seduta in collaborazione con cooperative sociali: dai filtri delle sigarette, infatti, è possibile valorizzare l’acetato di cellulosa, un materiale termoisolante utilizzabile come imbottitura. Stiamo testando anche l’imbottitura per giacche, che in realtà vuole essere l’obiettivo reale dell’acetato riciclato”.