venerdì 13 giugno 2025
di Claudio Flori
La sesta edizione della Maranello Mugello Maranello organizzata lo scorso fine settimana dal moto club Maranello è stata un successo. La manifestazione, che vuole unire la capitale dei motori emiliana e il tempio della velocità toscano tramite percorsi off road e stradali, ha portato sabato mattina oltre 200 motociclisti al via dal piazzale adiacente al Museo Ferrari. Ad accoglierli, oltre al presidente del moto club Andrea Bergamini e l’organizzatore pratico Ernesto Maffei, anche il sindaco Luigi Zironi, che ha elogiato i tanti presenti e la crescita dell’evento, complimentandosi con gli organizzatori della manifestazione, partita dalle 20 presenze alla prima edizione alle 200 di questa. Poi la partenza dei motociclisti con tanto di presenze importanti come i dakariani Paolo Ceci e Franco Picco; il percorso ha portato i praticanti il fuoristrada ad attraversare l’Appennino Tosco-Emiliano con oltre 250 km fino ad arrivare al Mugello. Lo stesso hanno fatto i mototuristi sull’asfalto che, toccando le cime reggiane, modenesi e bolognesi, tra curve e panorami dopo 300 km sono giunti al circuito. Sabato sera la classica cena di gruppo e domenica mattina il ritorno a Maranello. Sempre su percorsi in fuoristrada e stradali che hanno portato, con altri 250 e 300 km, i tanti motociclisti a compiere una due giorni in moto in compagnia e senza agonismo, nel rispetto del codice stradale anche nel fuoristrada.