venerdì 27 giugno 2025
di Chiara Iotti
Dopo il riscontro positivo ottenuto dal giugno Maranellese, anche luglio sarà un mese ricco di eventi rivolti a tutti, con eventi a Maranello e nelle frazioni. A partire da incontri culturali a concerti, teatro, spettacoli e tanto altro.
Apre le danze “Estate Junior”, una rassegna di spettacoli di burattini con appuntamenti in programma il 1° luglio a Torre Maina, il 15 a Bell’Italia e il 22 a Pozza. Il 2 luglio spazio a “Foto sotto le stelle”, proiezioni fotografiche a cura del Circolo Blow Up, nella piazzetta Nelson Mandela del Mabic, anticipato da uno spettacolo con l’acrobata Mr Dyvinetz. “Aria Aperta Teatro Festival”, a cura dell’associazione Quinta Parete, proporrà tre serate di teatro per bambini e ragazzi al parco Ferrari (17 e 24 luglio) e al parco delle città di Pozza (31 luglio); si tratta di una rassegna di teatro contemporaneo, con appuntamenti sia per bambini e famiglie che per giovani adulti e adolescenti. Il 12 luglio alla Torre della Strega di Fogliano si terrà “Streghe e Stelle”, tradizionale serata di letture per bambini e osservazione guidata del cielo stellato. In luglio ritorna anche il ciclo di appuntamenti dedicati al Giappone, tre serate di approfondimento su “Bellezza e paura della natura giapponese” con Floriano Terrano il 5, 12 e 26 luglio nella piazzetta della biblioteca Mabic. Ci sarà anche musica dal vivo con due concerti nell’arena del parco Ferrari: il 10 luglio “I Love Italy”, con Gen Llukaci, Alessandro Di Marco e Sabrina Gasparini, e il 29 luglio “Napoli Buenos Aires”, tra musica latina e jazz. Il 6 luglio spazio al raduno di auto storiche “Ruote nella storia”, a cura del Club Motori di Modena, mentre. Per gli appassionati di libri il 14 luglio ci sarà l’appuntamento con il gruppo di lettura in biblioteca.